La famiglia è per noi risorsa e alleata, con cui confrontarsi, riflettere e insieme progettare per i bambini.
Numerosi sono i momenti di dialogo: riunioni, colloqui, Consiglio di gestione (CDG) ma anche le occasioni informali di condivisione come:
-feste di benvenuto;
-natale;
-fine anno;
-gruppi di lavoro;
-attività di autofinanziamento
-iniziative che vedono i genitori al fianco del personale educativo per la realizzazione di momenti di gioco e convivialità.
Thè d'autunno
In occasione dell'arrivo dell'autunno, con i suoi colori, i suoi sapori e le sue sfumature, le educatrici del nido Gambero hanno organizzato un momento di incontro nel giardino del plesso nel pomeriggio del 2 di ottobre. In tale occasione è stato possibile bere assieme un thè caldo offerto dal nido ed è stata proposta merenda coi bambini nel giardino della scuola. Tale momento di condivisione, è stato realizzato anche per cogliere l'occasione di celebrare la festa dei nonni che sono stati invitati, assieme alle famiglie a partecipare. Durante il pomeriggio una nonna e un'educatrice si sono offerti volontari per la lettura di due libri ed è stato allestito un contesto dove i bambini e le bambine potevano avvicinarsi liberamente a materiali tipicamente autunnali come il melograno, sperimentandosi attraverso i sensi. E' stata una bella occasione per reincontrarsi e trascorrere del tempo di qualità in natura, insieme: è così che il nido diventa un luogo fondamentale dove si costituiscono i primi spazi di vita comunitaria e in cui i bambini sperimentano relazioni significative al di fuori del contesto famigliare, ma anche con le famiglie.